TEST dei DOSHA
Ecco un test di 30 domande per determinare la tua costituzione ayurvedica (dosha). Rispondi a ogni domanda scegliendo l'opzione che meglio descrive la tua esperienza o il tuo stato abituale. Alla fine conta il numero di risposte per lettera, potrai calcolare la prevalenza di Vata, Pitta e Kapha.
Test per la costituzione ayurvedica
1. Struttura fisica
a) Magro/a e asciutto/a, tendo a non ingrassare.
b) Medio, ben proporzionato/a.
c) Robusto/a e forte, tendo a ingrassare facilmente.
​
2. Peso corporeo
a) Fluttuante, posso perdere peso rapidamente.
b) Stabile, raramente ho grandi variazioni.
c) Aumento di peso facilmente e lo perdo con difficoltà.
​
3. Pelle
a) Secca, sottile e tende a screpolarsi.
b) Sensibile, tendente ad arrossamenti o acne.
c) Morbida, spessa e ben idratata.
​
4. Capelli
a) Sottili, secchi o crespi.
b) Fini, lisci e con tendenza alla caduta.
c) Spessi, forti e lucenti.
​
5. Occhi
a) Piccoli, secchi e con movimento rapido.
b) Penetranti, con sclera tendente al rossastro.
c) Grandi, luminosi e dolci.
​
6. Circolazione sanguigna
a) Ho spesso mani e piedi freddi.
b) Ho sempre una temperatura corporea calda.
c) Stabile, raramente soffro il freddo.
​
7. Articolazioni
a) Sottili, scricchiolanti e con poca lubrificazione.
b) Normali, senza particolari problemi.
c) Forti e ben lubrificate.
​
8. Appetito
a) Irregolare, posso dimenticarmi di mangiare.
b) Ho molta fame e digerisco rapidamente.
c) Ho un appetito moderato, ma posso mangiare molto.
​
9. Digestione
a) Sensibile, soffro spesso di gonfiore o gas.
b) Forte, posso digerire quasi tutto.
c) Lenta, mi sento appesantito/a dopo i pasti.
​
10. Feci
a) Secche e dure, tendenza alla stitichezza.
b) Morbide e regolari, tendenti alla diarrea.
c) Lente e consistenti, tendenza alla pigrizia intestinale.
​
11. Energia
a) Varia molto, alterno iperattività a stanchezza.
b) Costante e intensa.
c) Lenta ma duratura.
​
12. Sonno
a) Leggero e irregolare, mi sveglio facilmente.
b) Moderato, dormo bene ma a volte mi sveglio.
c) Pesante e profondo, dormo molte ore.
​
13. Stress
a) Mi preoccupo facilmente e divento ansioso/a.
b) Mi irrito o arrabbio velocemente.
c) Rimango calmo/a e paziente.
​
14. Memoria
a) Imparo velocemente ma dimentico facilmente.
b) Ho una memoria forte e precisa.
c) Imparo lentamente, ma ricordo per lungo tempo.
​
15. Capacità decisionale
a) Indeciso/a, cambio spesso idea.
b) Deciso/a e sicuro/a di me.
c) Riflessivo/a, prendo tempo per decidere.
​
16. Attività fisica
a) Amo il movimento ma mi stanco in fretta.
b) Ho molta resistenza e forza.
c) Mi muovo lentamente ma con costanza.
​
17. Clima preferito
a) Amo il caldo, soffro il freddo.
b) Amo il fresco, soffro il caldo.
c) Preferisco un clima mite e asciutto.
​
18. Comunicazione
a) Parlo velocemente e cambio argomento spesso.
b) Parlo in modo deciso e diretto.
c) Parlo con calma e tranquillità.
​
19. Socialità
a) Mi piace conoscere persone nuove, ma mi stanco facilmente.
b) Sono socievole e amo stare in compagnia.
c) Sono riservato/a, mi piace stare con poche persone fidate.
​
20. Reazione ai cambiamenti
a) Mi adatto rapidamente ma posso sentirmi sopraffatto/a.
b) Affronto il cambiamento con determinazione.
c) Preferisco la stabilità e i ritmi lenti.
​
21. Stato d'animo prevalente
a) Entusiasta, ma con sbalzi d’umore.
b) Motivato/a e competitivo/a.
c) Sereno/a e rilassato/a.
​
22. Resistenza alla fatica
a) Mi affatico facilmente.
b) Ho una buona resistenza, ma non esagero.
c) Ho un'energia stabile e duratura.
​
23. Capacità di concentrazione
a) Mi distraggo facilmente.
b) Mi concentro bene e porto a termine i compiti.
c) Preferisco prendermi il mio tempo per elaborare.
​
24. Emozioni prevalenti
a) Ansia e preoccupazione.
b) Rabbia e frustrazione.
c) Calma e tranquillità.
​
25. Alimentazione spontanea
a) Preferisco cibi leggeri e secchi.
b) Amo i cibi piccanti e saporiti.
c) Mi piacciono i cibi dolci e cremosi.
​
26. Ritmo lavorativo
a) Multitasking, mi piace variare spesso.
b) Determinato/a, competitivo/a e organizzato/a.
c) Lento/a ma costante e affidabile.
​
27. Tolleranza alle situazioni stressanti
a) Mi agito facilmente.
b) Riesco a gestire lo stress con determinazione.
c) Cerco di evitare lo stress e mantenermi sereno/a.
​
28. Interesse per l'attività fisica
a) Amo gli sport dinamici e veloci.
b) Mi piacciono gli sport di resistenza.
c) Preferisco attività dolci come passeggiate.
​
29. Sensibilità ai suoni
a) Mi disturbano facilmente i rumori forti.
b) Sopporto bene i suoni, ma mi irritano se sono costanti.
c) I rumori non mi danno fastidio.
​
30. Comportamento sotto pressione
a) Mi agito e divento ansioso/a.
b) Mi arrabbio e reagisco con decisione.
c) Rimango calmo/a e cerco di mediare.
​
​
Maggioranza di risposte A → Predominanza Vata
-
Sei una persona dinamica, creativa e piena di energia, ma potresti avere difficoltà a mantenere la stabilità.
-
Il tuo corpo tende ad essere magro, con pelle e capelli secchi.
-
Hai un appetito irregolare e una digestione delicata, con tendenza alla stitichezza.
-
Il sonno può essere leggero e discontinuo, e potresti soffrire di ansia e stress.
-
Ami il movimento, ma ti stanchi facilmente.
-
Pratica yoga preferita: Vinyasa Yoga Flow o l’Ashtanga Yoga
-
Pratica yoga in presenza di squilibri: Cerca routine regolari, cibi caldi e nutrienti, e pratiche di yoga dolci e rilassanti come Hatha Yoga e Yin Yoga.
​
Maggioranza di risposte B → Predominanza Pitta
-
Sei determinato/a, ambizioso/a e hai un forte senso di leadership.
-
Il tuo corpo è proporzionato, con muscoli ben sviluppati e una pelle sensibile che può arrossarsi facilmente.
-
Hai un ottimo appetito e una digestione veloce, ma tendi a irritarti se salti i pasti.
-
Il sonno è moderato, ma lo stress può renderti impaziente o irascibile.
-
Hai un’ottima capacità di concentrazione e competitività.
-
Pratica yoga preferita: Vinyasa Yoga dinamico o l’Ashtanga Yoga
-
Pratica yoga in presenza di squilibri: Evita eccessi di calore, scegli alimenti rinfrescanti e pratica yoga dolce e meditativo, come Yin Yoga o lo Yoga Nidra.
​
Maggioranza di risposte C → Predominanza Kapha
-
Sei una persona calma, paziente e affettuosa, con un’ottima resistenza allo stress.
-
Il tuo corpo è robusto, con una naturale predisposizione ad accumulare peso.
-
Hai una digestione lenta, ma costante, e un appetito equilibrato.
-
Dormi profondamente e raramente soffri di insonnia.
-
Tendi alla tranquillità, ma potresti diventare pigro/a o poco motivato/a.
-
Pratica yoga preferita: Yin Yoga o Yoga nidra
-
Pratica yoga in presenza di squilibri: Sperimenta nuove attività, evita cibi pesanti e scegli pratiche di yoga energizzanti come il Vinyasa Yoga o l’Ashtanga Yoga.
​
​